Torta di zucca e spezie
Eccovi la ricetta della torta di zucca
Sono troppo golosa della zucca! Per me la zucca può diventare un contorno, un secondo con delle polpettine, un sugo per i primi e per chiudere in bellezza il Dolce.
Questa ricetta ricorda la torta di carote con una nota diversa e lo scoprirete quando la farete assaggiare ai vostri amici. Si faranno un po' di domande sugli ingredienti.
Mi sono divertita molto e spero anche voi!!!
Torta alla zucca
Ingredienti:
. 150 g di farina di farro
90 g di farina integrale
140 g di farina 00
15 g di polvere di lino semi + 45 g di acqua
370 g di polpa di zucca
125 g di panna di soya
130 g di zucchero di canna fino
16 g di lievito in polvere per dolci
80 g di olio di semi
50 g di latte di avena (oppure soia, mandorla, riso)
Granella di nocciole
Una manciata di uvetta ammorbidita nel brandy
Un pizzico di vaniglia
La buccia del limone
Un pizzico di cannella polvere
Un pizzico di sale
Preparazione:
Mettete i semi di lino in un mixer e azionate (oppure pestateli con il mortaio), aggiungete l’acqua calda. Attendete 10 minuti circa fino a quando il composto sarà diventato gelatinoso.
Sbucciate la zucca e mettetela cruda nel mixer, azionate fino ad ottenere una purea omogenea.
Trasferitela in una ciotola, aggiungete il gel ai semi di lino, lo panna di soia, lo zucchero di canna e l’olio di semi la cannella polvere uvetta zesta del limone. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Incorporate al composto metà della quantità delle farine e lievito setacciati, aggiungete il latte, terminate con l’altra metà delle farine setacciate.
Versate l’impasto in uno stampo da 24 cm di diametro foderato di carta da forno. Decorate con granella di nocciole o altra frutta secca e una spolveratina di farina di mandorle. Mettete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 50 minuti.
Lasciate raffreddare in forno.
BUONA CUCINA E DIVERTITEVI!!!